Servizi di telemedicina

Cos’è la telemedicina e come funziona il servizio

I servizi di telemedicina consentono l’erogazione di prestazioni in teleconsulto, telerefertazione e telemonitoraggio da parte di medici specialisti.
Queste prestazioni vengono realizzate, in linea con la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, come “una pratica di assistenza sanitaria remota attraverso l’informatica e le telecomunicazioni per lo scambio di informazioni corrette per la diagnosi, la terapia e la prevenzione di patologie ” (WHO, 1997).

Le farmacie possono erogare i servizi di telemedicina promossi dal Consorzio solo dopo aver partecipato al corso di formazione.
Questi servizi devono essere erogati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale.

Presentazione del fornitore HTN

Il Consorzio, per i servizi di telemedicina ha deciso di affidarsi all’azienda HTN, società di Brescia leader del settore e certificata ISO 9001:2008, in quanto è in grado di gestire in tempo reale le esigenze delle nostre farmacie.

Per saperne di più visita il sito di HTN

Strumenti a disposizione

Gli esami del cuore sono importanti per tutti. Il servizio è rivolto a tutte le fasce di età ed è utile per le persone a rischio: sportivi, diabetici, ipertesi…

Il Consorzio mette a disposizione delle farmacie consorziate 3 tipologie di strumenti: ECG, HOLTER CARDIACO e HOLTER PRESSORIO. Ciascun strumento può essere richiesto gratuitamente al consorzio che provvederà ad inviarvelo tramite vettore. Ciascuna farmacia potrà trattenerlo il tempo necessario per effettuare la singola prestazione al paziente. In questo modo, tutte le farmacie hanno la possibilità di avere a rotazione gli strumenti senza l’onere economico di un noleggio fisso.

ECG elettrocardiogramma

L’elettrocardiogramma (ECG) è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata dalla superficie del corpo.

Il farmacista applica gli elettrodi seguendo lo schema indicato sul manuale e lo strumento esegue la misurazione. I dati rilevati vengono inviati ad un medico cardiologo che restituisce un referto certificato.

Holter pressorio

L’holter pressorio è uno strumento che consente il monitoraggio della pressione arteriosa nell’arco delle 24 ore sia di giorno che di notte.

Il farmacista installa lo strumento sul paziente che verrà monitorato per 24ore. Al termine delle 24 ore il paziente torna in farmacia dove viene tolto lo strumento e vengono inviati i dati ad HTN che, tramite un medico specialista reinvierà alla farmacia un referto certificato.

 

Holter cardiaco

L’holter cardiaco è uno strumento che registra l’attività elettrica del cuore nel corso delle 24 ore.

Il farmacista applica gli elettrodi al paziente, il quale tratterà lo strumento per 24 ore. Al termine del monitoraggio il paziente farà ritorno in farmacia per la rimozione degli elettrodi e per l’invio dei dati registrati. I dati vengono poi elaborati da un cardiologo che fornirà un referto certificato.

 

Sei una farmacia del Consorzio?

 

Clicca qui per scaricare le istruzioni,
i materiali promozionali e le indicazioni
relative ai servizi di telemedicina

Download

 

 

Web Credits Urban-Energy.eu